Ora vi ci mettete anche voi con la nazionale di calcio a pubblicizzare questo sistema: è vergognoso. Nell’estate 2005 Preziosi si trova costretto a rivoluzionare tutta la rosa costruita per la massima serie, in quanto i giocatori e l’allenatore non erano disposti a scendere in Serie C1 (fra gli altri gli argentini Lavezzi e Milito, il nazionale olandese Ooijer, il serbo Marković, l’italiano Abbiati e l’allenatore Guidolin). Evidentemente sarà troppo impegnato a portare avanti la candidatura alle olimpiadi di Roma 2024. Con che arroganza Renzi, colui che detiene la delega allo sport e che non abbiamo mai visto qua in Parlamento parlare di sport tranne quando è andato in America a guardarsi le partite di tennis o a trovare la nazionale di calcio durante un pranzo, tira in ballo i bambini sulla questione olimpica ? Con lui la Roma vinse, nel 1969, la seconda Coppa Italia, ma nel luglio dell’anno seguente suscitò parecchie polemiche per la cessione alla Juve di Luciano Spinosi, Fausto Landini e Fabio Capello. 1976-1999), Torino (anni 1980), Roma (fine anni 70-1986), Pisa (anni 1980), Venezia (1999, scemato nel tempo), Atlético Madrid (anni 1990), Panathīnaïkos (primi anni 2000) e Dinamo Zagabria (anni 90). Rispetto in passato anche con la tifoseria del Cesena (fu siglato un gemellaggio nel 1981, subito rotto).
Voi per primi avete la possibilità di mandare un messaggio forte a chi ogni domenica vi segue e tifa per voi. Se invece fate passare il messaggio che nella vita basta scommettere per raggiungere un obiettivo, allora avremo future generazioni di consumatori e di dipendenti patologici: questo per noi è inaccettabile e non smetteremo mai di contrastare queste vostre politiche vergognose. MASSIMO ENRICO BARONI. È un messaggio per il Paese ! Gli assistenti parlamentari, per favore, mi aiutino a far uscire l’onorevole Baroni. In tutta Italia il fenomeno interessa circa il 47 per cento degli studenti delle superiori, quasi un ragazzo su due: cosa state facendo per tutelarli e sensibilizzarli a non giocare nulla ? La gravità sta nel fatto che non è una squadra di club a fare queste sponsorizzazioni ma un’istituzione pubblica che rappresenta più di 1.300.000 tesserati in tutta Italia. Allora, avete finito di fare questa sceneggiata ?
PAOLA CARINELLI. Signor Presidente, anch’io, come i miei colleghi, voglio intervenire su questo ordine del giorno, perché, finché il Regolamento ce lo consentirà, e sappiamo che forse non sarà per tanto tempo, visto che questa Camera vuole approvare delle modifiche al Regolamento che quindi ci impediranno di fare ostruzionismo e toglieranno strumenti alla minoranza, ma finché la minoranza potrà intervenire noi faremo degli interventi. Chiarimenti in ordine allo svolgimento di ispezioni e revisioni da parte del Ministero dello sviluppo economico nei confronti di società cooperative coinvolte in recenti inchieste giudiziarie – n. È possibile effettuare un ordine ? PRESIDENTE. La prego di interrompersi. DANIELE PESCO. Grazie, Presidente. DANIELE PESCO. Presidente, intendo intervenire. Chiedo all’onorevole Pesco se intenda illustrare la sua interpellanza o se si riservi di intervenire in sede di replica. PRESIDENTE. Attenda, onorevole Pesco. PRESIDENTE. Passiamo all’interpellanza urgente Pesco ed altri n. Con che faccia il presidente del CONI continua a parlare di valori sportivi ed educativi quando poi non prende posizione, non dice una parola su queste sponsorizzazioni ?
Sulla panchina si succedono prima Humberto Rosa e poi Beniamino Cancian. Nel 1995 sono state al centro di un triste avvenimento accaduto allo stadio Marassi di Genova prima di un Genoa-Milan, quando un giovane tifoso genoano fu accoltellato all’addome da un esponente di un gruppo di milanisti giunti nella città ligure separatamente dal resto della curva. Questi principi sono quelli che deve trasmettere lo sport e che possono essere applicati in tutti i campi della vita. Salvo prescrizioni contrarie nella sezione «Imballaggi per una sola materia o per oggetti dello stesso tipo» gli imballaggi interni possono essere contenuti negli imballaggi di spedizione sia soli che in gruppi. Oltre ad oggetti di uso comune, in alcuni «attacchi» Neil utilizzava invece polveri di diverso colore (come ad esempio sale, sabbia, semi di sesamo o papavero) sparse su un pavimento di colore scuro (o chiaro) uniforme, o in altri attacchi d’arte usava vernici per fare quadri su tele o muri scuri.