I diritti sono di infront (che detiene quelli del Chievo), siti maglie calcio a poco prezzo però credo che una deroga sarà concessa per il facebook ufficiale della società Parma Calcio 1913 che comunque si è attrezzata pwr farla. I colori e simboli dell’Unione Sportiva Salernitana 1919 sono i segni distintivi che caratterizzano la principale società di calcio di Salerno. 2201, e ció sotto riserva delle condizioni previste nel presente Allegato e delle disposizioni dell’Allegato B. Queste materie o oggetti ammessi al trasporto sotto certe condizioni sono detti materie oggetti in questa Direttiva. 2200 (1) Tra le materie e oggetti contemplati dal titolo della classe 2, sono ammessi al trasporto soltanto quelli enumerati al marg. I gas corrosivi o comburenti come pure gli oggetti caricati con tali gas sono designati con la parola «corrosivo» o «comburente» tra parentesi. A. Gas compressi la cui temperatura critica è inferiore a P10 °C. P10 °C, ma inferiore a 70 °C. 2) Sono considerate come materie della classe 2, le materie che hanno una temperatura critica inferiore a 50 °C oppure, a 50 °C, una tensione di vapore superiore a 300 kPa (3 bar). B. Gas compressi la cui temperatura critica è inferiore a 10 °C.
D. Gas disciolti sotto pressione. E. Confezioni aerosol non ricaricabili e cartucce di gas sotto pressione. C. Gas liquefatti fortemente refrigerati. F. Gas sottoposti a particolari prescrizioni. 4) Le materie della classe 2 che sono enumerate tra i gas chimicamente instabili sono ammesse al trasporto solo se sono state prese le misure necessarie per impedire la loro decomposizione, dismutazione o polimerizzazione pericolosa durante il trasporto. 0081, 0082, 0083, 0084 e 0241 e per le materie del 48°, n. GIRGIS GIORGIO SORIAL. Signora Presidente, secondo l’articolo 32 comma 3 io non interverrò per rettificare perché in realtà non ho niente da rettificare, ieri ho controllato il mio intervento ed era corretto, ma per una questione di fatto personale. Carlo Ancelotti di fatto ha confermato quanto era già chiaro in estate, ovvero che il giovane acquistato dalla Spal è arrivato al Napoli per fare il titolare: il serio infortunio rimediato al braccio aveva bloccato questo processo e così era stato prelevato David Ospina dall’Arsenal, ma il colombiano oggi appare destinato a giocare le partite di Europa League dal prossimo mese.
2101, tavola 1, colonne 3 e 1) e completata dalla massa netta in kg della materia esplosiva e dalla sigla «ADR» (o «RID») (per esempio: 0160 Polvere senza fumo, 1.1 C, 2°, 4 600 kg, ADR). 3) Per i carichi completi il documento di trasporto deve recare l’indicazione del numero dei colli, della massa in kg di ogni collo come pure la massa totale netta in kg della materia esplosiva. 2104, il documento di trasporto deve recare sotto la designazione della merce i numeri di identificazione di tutte le materie e oggetti contenuti nel collo sotto la forma «Merci dei n . 2110 (1) La designazione della merce ne documento di trasporto deve essere conforme ad uno dei numeri di identificazione e ad una delle denominazioni in corsivo al marg. 2) Gli imballaggi vuoti, non ripuliti, del 51° devono essere muniti delle stesse etichette di pericolo di quando erano pieni. 2115 (1) Gli imballaggi vuoti, non ripuliti, del 51° devono essere ben chiusi e presentare le stesse garanzie di ermeticità di quando erano pieni.
2116 Le materie e oggetti della classe 1, appartenenti alle forza armate di una parte contraente, imballati prima del 1° gennaio 1990 conformemente alle prescrizioni dell’ADR in vigore all’epoca, possono essere trasportate dopo il 1° gennaio 1990, a condizione che gli imballaggi siano intatti e che siano dichiarate nel documento di trasporto come merci di guerra imballate prima del 1° gennaio 1990. Devono essere rispettate le altre disposizioni applicabili a partire dal 1° gennaio 1990 per questa classe. 2) La classe 6.2 comprende materie che contengono micro-organismi vivi come, tra gli altri, batteri, virus, rickettisie, parassiti, funghi, ugualmente sotto la forma di micro-organismi ricombinanti, ibridi o mutanti di cui si sa o di cui si hanno buone ragioni di credere che causano malattie agli animali e all’uomo. Con «campione per diagnosi» si intende ogni materia umana o animale compresi, ma non esclusivamente, gli escreti, le secrezioni, il sangue e i suoi componenti, i tessuti e liquidi tissulari trasportati al fine di diagnosi o di ricerca, con esclusione tuttavia degli animali viventi infetti. 1089 acetaldeide (etanale), 1108 1-penten (n-amilene), 1144 crotonilene (2-butino), 1243 formiato di metile, 1265 pentani, liquidi (isopentano), 1267 petrolio greggio, 1303 cloruro di vinilidene stabilizzato (1,1-dicloroetilene stabilizzato), 1308 zirconio, sospensioene in un liquido infiammabile, 1863 carburante per reattori, 2371 isopenteni, 2389 furano, 2456 2-cloropentene, 2459 2-metil 1-butene, 2561 3-metil 1-butene (1-isoamilene) (isopropiletilene), 2749 tetrametilsilano, 1268 distillati di petrolio n.a.s.