Nel 1945, dopo la seconda guerra mondiale, l’ingegner Bozzola, con l’aiuto di alcuni dirigenti ricostituì la società con la denominazione Associazione Calcio Borgosesia. La figura dell’animale mitologico è dunque l’elemento qualificante degli stemmi che la società s’è data nel corso dei decenni. Inoltre in quella sezione vi furono statistiche dei giocatori provenienti da ogni continente e che hanno militato nella Serie A. Ci fu il ritorno degli scudetti per la Lega Pro, che però divennero più piccoli di quelli degli anni precedenti. Presenti anche 2 squadre schierate (mezza squadra per figurina) degli arbitri di Serie A e Serie B. Un’altra novità è in B, dove una figurina comprende la squadra Primavera schierata e la figurina dell’allenatore, inoltre sono state aggiunte anche in B sia per i giocatori che per gli allenatori le date di nascita, già introdotte nell’edizione 2011-2012. Presente anche il logo ufficiale e il pallone della Lega Pro nonché il logo della Serie A femminile. La sezione del calcio femminile e quella del Campionato Primavera hanno le figurine già stampate. Nella stessa edizione esordisce la Serie D, con quattro pagine speciali, con i dati e gli scudetti delle squadre componenti dei nove gironi e le figurine dei loghi della Lega Nazionale Dilettanti e del Comitato Interregionale.
Per la sessantunesima raccolta, venne realizzata la “Digital Collection Calciatori Serie C Lega PRO 2021-22“, dove attraverso dei codici inseriti nelle bustine, si potranno ottenere sul sito 5 figurine dei giocatori della Serie C, andando a formare 3 album per ogni girone: una volta completato uno dei gironi, o tutti e tre, si potrà ottenere anche la versione cartacea degli album. Venne introdotta la sezione «Il film del campionato» che comprendeva 6 figurine riguardanti «La corsa d’inverno», cioè il gol (Júlio Baptista in Torino-Roma 0-1), il cannoniere (Marco Di Vaio), la sorpresa (Mauro Zárate), il meno battuto (Gianluigi Buffon e Alexander Manninger), alto rendimento (Ezequiel Lavezzi), campioni d’inverno (Inter) e altre 6 figurine riguardanti «Lo sprint scudetto», cioè il grande rivale (Juventus), superbomber (Zlatan Ibrahimović), l’uomo dell’anno (Gian Piero Gasperini), e tre figurine dei campioni d’Italia (Inter). La sezione del film del Campionato ha 5 temi (inizio stagione, la corsa d’inverno, primavera, lo sprint scudetto e i verdetti finali) anziché 2 (la corsa d’inverno e lo sprint scudetto). Normale se negli ultimi 10 anni l’età media dei giocatori autoctoni della Bundesliga è scesa da 28,8 a 25,3 anni e se il 27,5 per cento dei calciatori del campionato è composto da under 23 di nazionalità tedesca.
Da questa edizione le pagine di Serie A hanno raffigurati un’immagine di uno dei calciatori più importanti della storia di ogni squadra. Seguono altri cambi di proprietà e nell’album compaiono le pagine a colori e la grafica migliora. Nelle maglie ad apparire come sponsor ufficiale è il Grand Hotel Villa Politi della famiglia Carpanzano, da sempre vicina ai colori azzurri, che decide di esserlo ancor di più nel campionato di Promozione. La copertina della 51ª edizione, dedicata al 150º anniversario dell’Unità d’Italia, rappresenta la solita rovesciata sullo sfondo di un campo colorato in verde, bianco e rosso (ovvero i colori della bandiera d’Italia). Le squadre professionistiche (ma anche quelle dilettanti) hanno tipicamente un vivaio, ovvero un Settore Giovanile, maglia.inter 2024 dove reclutano e fanno crescere i propri talenti fino eventualmente a portarli in prima squadra. Anche in quest’edizione sono confermate: la Serie B, il logo ufficiale e il pallone della Lega Pro nonché il logo della Serie A femminile con le figurine delle squadre prestampate. Inoltre, la Lega Pro e la Serie A femminile hanno già le figurine prestampate. Già nella prima pagina è presente la figurina 00 che raffigura Topolino fare una rovesciata (figurina nota come Topolino Gol).
Grazie a Diadora (in cui già da tempo lavorano i tre figli di Marcello Danieli, ossia Roberto, Pierluigi, Diego) nasce anche la moda della scarpa da tennis calzata al di fuori del contesto sportivo, usata dai ragazzi come accessorio casual. Questa campagna di sponsorizzazione traina Diadora in ambito internazionale: la produzione supera i tre milioni di paia, che vengono distribuiti da oltre 3.500 punti di vendita in 45 paesi di tutto il mondo. Nel 1976 istituisce il Premio Atleta d’Oro, un riconoscimento ai migliori atleti e professionisti sportivi di tutto il mondo che diventa nell’arco di circa quindici anni la più importante manifestazione sportiva del genere. 2012 e vincitore nella sua carriera di due premi Oscar ai migliori effetti speciali e di un Oscar Special Achievement Award. Fra gennaio 2020 e oggi sono state lanciate centinaia di nuove divise in tutte le parti del mondo fra home, away, third e maglie speciali. Nel nuovo album ci sono varie novità, a partire dalla rappresentazione di tutti i pullman delle squadre di Serie A, e sulle figurine dei giocatori della Serie A sono state aggiunte le date e i luoghi di nascita, invece di essere presenti solo nelle pagine. Tra le novità dell’album 2008-2009 bisogna segnalare il cambiamento della figurina dell’allenatore che da mezzo busto passa a figura intera in azione, l’inserimento di curiosità nelle pagine delle squadre della Serie A, ma l’eliminazione delle magliette per ogni squadra.