I pantaloncini sono bianchi, così come i calzettoni che hanno una striscia verticale, metà rossa e metà blu, con la scritta Cagliari Calcio sullo stinco. Sulla terza divisa del Cagliari 2023-2024, EYE che ha voluto riproporre lo stile dei primi anni 2000, con maglietta blu scuro, orli delle maniche rossi e piccoli inserti geometrici bianchi sotto il colletto e sulle spalle. La divisa da trasferta del Cagliari riprende una divisa storica dei rossoblù, quella del biennio ’93-’95, che venne usata nell’esaltante cavalcata europea della stagione 1993/94, quando il Cagliari arrivò alle semifinali di Coppa UEFA. In questo biennio vince due volte la Coppa di Scozia e il suo terzo campionato, ed in particolare nella stagione 2004-05 vince il titolo di «Giocatore dell’Anno del Celtic F.C.». Coppe Coppa di Francia · 4º nel girone 1 di Coppa Italia. 2017 – 4º in Damallsvenskan. 2022 – 7º in Damallsvenskan. 2013 – 7º in Damallsvenskan. 2011 – 10º in Damallsvenskan.
2021 – 11º in Damallsvenskan. 2009 – 11º in Damallsvenskan. 2016 – 4º in Damallsvenskan. 2023 – 4º in Damallsvenskan. 2019 – 6º in Damallsvenskan. 2024 – 6º in Damallsvenskan. 2014 – 9º in Damallsvenskan. 2012 – 8º in Damallsvenskan. 2020 – 8º in Damallsvenskan. 2015 – 3º in Damallsvenskan. Il colletto è a polo, di colore nero con doppio profilo azzurro. Il bordo delle maniche è nero per la destra, azzurro per la sinistra. A spiccare è però il pattern all over che riproduce sulla parte frontale della divisa e sulle maniche il crest sociale, tono su tono. La maglia presenta un pattern astratto tono su tono che richiama le onde del mare, negli inserti sul fianco della maglietta è replicato (sempre tono su tono) lo stemma della squadra sarda con i classici quattro mori. Il pattern geometrico che compare sul corpo della maglia è ispirato alla Dea Madre di Turriga, scultura del Neolitico raffigurante la sacralità femminile, la Madre Terra.
Lo stemma è la Dea anni ’90 (contenuta in un crest tondo) riproposta da Joma dopo diversi anni di assenza. Look vintage per le maglie del Bologna 2023/24. La divisa home è nel classico rossoblù, caratterizzata da bande verticali larghe dal sapore anni ’90, scollo a V con colletto blu rifinito di rosso e inserti a V rossi sulle maniche blu. Un’iniziativa il cui impatto è stato studiato grazie a una ricerca condotta dal dipartimento di Economia delle imprese della Federico II guidato dalla Direttrice professoressa Adele Caldarelli, con la collaborazione di tre professori ordinari: Roberto Vona, Sergio Sciarelli e Luigi Cantone. Sono state presentate al “Tenente Onorato” di Boccadifalco le nuove divise da gioco del Palermo per la stagione 2011-2012. La prima maglia, rosa con inserti neri, è stata indossata da Federico Balzaretti. I pantaloncini sono blu con dettaglio rosso sulla coscia, i calzettoni bianchi con risvolto blu. I pantaloncini sono blu con stemma e sponsor gialli, i calzettoni sono blu con una fascia gialla a metà calza. Le collezioni da uomo Nike Running e Sportswear sono esposte al pian terreno, mentre il primo piano è totalmente dedicato a Nike Women e il piano inferiore ospita Nike Football, Young Athletes, Basketball, Jordan e Nike Training Uomo.
Entro la fine del 2020, il Parlamento iraniano ha deciso di perseguire un piano strategico nel settore nucleare per contrastare le sanzioni, che ha portato alla sospensione dei passi aggiuntivi e del Protocollo aggiuntivo previsti dall’accordo nucleare. Questo minimalismo si traduce in raffinatezza e sicurezza ed è perfetto per questa squadra” – ha detto Cassie Looker, responsabile del settore abbigliamento Nike Women’s Football. Sullo stesso template, Macron ha realizzato la maglia da trasferta del Bologna per il 23/24. La base è completamente bianca, con la classica banda diagonale rossoblù che parte dalla spalla sinistra, interrompendosi al centro della maglia per fare spazio allo sponsor. La maglia da trasferta dell’Atalanta 23/24 è bianca, con sottili strisce orizzontali nere e azzurre. La base della maglia è bianca, con colletto a polo blu e rosso a un bottone. La scritta 1907, anno di fondazione della società, è impressa in rilievo tono su tono nell’area delimitata dalla V blu.